Pubblicazioni: Libri

Aggressioni, delitti e i più noti casi di cronaca nera diventano il punto di partenza per riflessioni approfondite sugli abissi della mente umana. Perché a volte nei comportamenti ai quali non facciamo caso, nei segnali di cui non ci accorgiamo, nei campanelli d’allarme che spesso ignoriamo, si cela la chiave per comprendere meglio noi stessi e gli altri.

Carlo Lucarelli, scrittore di noir e grande indagatore di tutti quei misteri che hanno segnato la nostra storia, e Massimo Picozzi, psichiatra e criminologo, coinvolto...

Le operazioni che gli investigatori compiono nel luogo in cui è avvenuto un omicidio, la cosiddetta "scena del crimine", sono il frutto di una lunga...

Omicidi efferati, violenze sessuali, baby gang: scenari inquietanti, il dilagare di una aggressività incontrollata, l’incapacità di tollerare le frustrazioni, di mentalizzare ed elaborare i fisiologici...

Erika e Omar, i fidanzatini di Sesto San Giovanni, le tre ragazze di Chiavenna e altre storie di piccoli omicidi. Un osservatorio privilegiato: quello dello...

Dall'omicidio efferato all'assassinio seriale, dallo stupro all'attentato dinamitardo, dall'incendio doloso alla cattura di ostaggi. Come è possibile comprendere le motivazioni, le caratteristiche comportamentali e personologiche...