Pubblicazioni: Libri

Aggressioni, delitti e i più noti casi di cronaca nera diventano il punto di partenza per riflessioni approfondite sugli abissi della mente umana. Perché a volte nei comportamenti ai quali non facciamo caso, nei segnali di cui non ci accorgiamo, nei campanelli d’allarme che spesso ignoriamo, si cela la chiave per comprendere meglio noi stessi e gli altri.

Un famoso criminologo, una medium, una giovane contadina un po’ strana e un assassino misterioso, come Jack lo squartatore. ​La terza figlia di Serpe e Arcadio...

«Io vedo una ragazza alla fermata del pullman. Non so spiegarlo. È una tentazione, che devo attirare la sua attenzione. Io sento una forza dentro...

Che cos’è davvero l’amore? Come si sta evolvendo il sentimento amoroso nell’epoca della comunicazione invisibile? Che differenze ci sono (se ci sono) tra l’amore adolescenziale...

I mostri non esistono. O forse sì. Non saranno quelli che popolano la letteratura di genere, ma gli somigliano parecchio. Vampiri, orchi, lupi mannari scorrazzano...

Quando parliamo di crimine, pensiamo immediatamente a storie efferate, intessute di crudeltà e di sangue. Ma il crimine non è fatto solo di violenza e...

Poche immagini si sono fissate nella memoria di tutti noi come quelle della cronaca nera. Chi non ricorda il volto di Simonetta Cesaroni o di...