Festival Noir | Lodi (2013)

Festival Noir | Lodi (2013)

Il Festival Noir nasce dalla passione di Romilda Merli, Presidente dell’Associazione Lumière, per un genere che mette in evidenza il lato oscuro della realtà attraverso canali narrativi diversi ma talvolta complementari che coinvolgono letteratura, fumetto, cinema e televisione.

L’edizione 2013 del Festival coinvolge ospiti che sono arrivati a scrivere libri dopo aver vissuto in prima persona e molto da vicino il mondo del crimine: non un’edizione puramente letteraria, quindi, ma creata per indagare la realtà che arriva ad ispirare poi la finzione o la trasposizione narrativa (letteraria, cinematografica o fumettistica che sia). Una serie di incontri, quelli di quest’anno, che focalizzeranno l’attenzione del pubblico sulle esperienze di criminologi, giornalisti, scrittori, fumettisti, investigatori ed importanti esponenti delle Forze dell’Ordine che hanno dedicato la loro vita a risolvere casi giudiziari e di cronaca nera di rilevanza nazionale.
Da Luciano Garofano (comandante dei R.I.S. di Parma per 15 anni) a Massimo Picozzi (considerato il miglior Criminal Profiler italiano), da Claudio Minoliti (caporedattore News Mediaset) a Angelo Jannone (ex colonnello dei ROS che ha lavorato al fianco del giudice Falcone), da Giovanni Freghieri (disegnatore di Dylan Dog) a Andrea Pinketts e Andrea Villani (scrittori), l’elenco degli incontri contempla personaggi di spicco del mondo noir italiano per esperienza, autorevolezza e bravura.